Back to top

Fiscalizzazione dell'abuso

(urn:nir:regione.toscana:legge:2014-11-10;65~art143)
  • Servizio attivo
Procedimento per l'applicazione della sanzione pecuniaria in materia edilizia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Richiesta applicazione sanzione pecuniaria
Relazione tecnica asseverata da un professionista abilitato
(con descrizione delle opere oggetto di sanzione e approfondimento sulle motivazioni e circostanze che non permettono la demolizione/rimozione delle opere abusive)
Dettagliata documentazione fotografica del fabbricato e delle opere da sanzionare
Estratto cartografico del regolamento urbanistico con individuazione del fabbricato
Relazione tecnica, da parte di tecnico abilitato, riportante la descrizione e le dimensioni planivolumetriche delle opere da sanzionare
Elaborati grafici con stato autorizzato, stato di fatto e stato di raffronto
Perizia estimativa sul costo attuale dell’intervento
(solo in caso di area soggetto a vincolo paesaggistico)
Conferimento di procura speciale per la formazione e la presentazione di istanze

Costi

Tipo di pagamentoImporto
Marca da bollo
16,00 €
Sanzione amministrativa a carico famiglie
Sanzione amministrativa a carico imprese

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Urbanizzazione
Categorie:
  • Catasto e urbanistica
Ultimo aggiornamento: 04/10/2024 10:27.57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?